Schola Cantorum 21 novembre 2013
Il 21 Novembre la nostra comunità ha celebrato una solenne eucarestia nella festa della nostra titolare, Maria Stella Matutina, raffigurata nell'icona del maestro Veroi come una Madre, seduta in trono, che gioca con il suo Figlio Gesù, sulle sue ginocchia, con una fonte di luce luminosissima che ravviva gli occhi di ambedue e li protende ad essa, quale loro comune fonte di vita: sono affidati alla luce dello Spirito che segnerà di amore infinito la loro missione verso la nostra umanità e la nostra comunità a loro consacrata.
I sacerdoti della nostra comunità con altri sacerdoti amici hanno concelebrato in modo da essere segno di una stella luminosa in unità, un dono che invita tutti i fedeli parrocchiani ad essere con costanza creatori della stessa unità e divenire luce di Cristo, ben visibile al nostro quartiere ed al mondo.
Continuiamo nella preghiera, con augurio fraterno, Don Renzo.
Schola Cantorum Santa Maria degli Angeli – Aramus
Della basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma
Direttore Osvaldo Guidotti
Maria Stella splendens,
lode mariana popolare e d’autore nei secoli
Mercoledi 20 novembre 2013 ore 19,30
Parrocchia Santa Maria Stella Matutina - Via Lucilio, 2 - 00136 Roma
Preparazione spirituale alla festa parrocchiale della Presentazione al Tempio di Maria
Programma
Stella splendens in monte – Libre Vermell, anonimo spagnolo sec. XIV
Ave Maris Stella - Inno gregoriano
Ave Maris Stella – Mottetto di G.P.Palestrina
Cantate Domino – Mottetto di G.Croce
Ave Maria – Antifona, gregoriano (antifona simplex)
Ave Maria – Mottetto di T.L.da Victoria
Beata viscera – Mottetto, Anonimo inglese XIII secolo
Alma Redemptoris Mater – Antifona, gregoriano
Alma Redemptoris Mater – Mottetto, G.P.Palestrina
Sicut cervus – Mottetto di G.P.Palestrina
Ave verum corpus – Mottetto di W.A.Mozart
Laudate Dominum – Mottetto di Ch. Gounod
Tollite hostia et adorate – Coro di C.Saent-Saens